Congratulations

During the expedition your team:

  • touched the lives of 0 people
  • worked with 0 people along the way  
  • convinced 0 people to do something water smart
  • saved 0 litres of water being wasted - that’s enough drinking water for 0 people for a year!


Together you and the other teams in your country have:

  • touched the lives of 260  of your neighbours
  • worked with 352 friends and family along the way  
  • convinced 1 to change the way they use water
  • saved 27 litres from being wasted - that’s enough water to produce  54 kgs of wheat!

 
Well done! Your team are exemplar Water Explorers! Have a think about what you can do to go even further - can you use your knowledge and expertise to help others achieve what you have?

Achievements
Back
200
Back
Show detail
La gang dell'acqua
Mission Progress
Fresher Water
activity incomplete
activity incomplete
activity incomplete
Secret Water
activity incomplete
activity incomplete
activity incomplete
Global Water
activity incomplete
activity incomplete
activity incomplete
Precious Water
activity incomplete
activity incomplete
activity incomplete
Team of the Month0
Your school has
Reached out to 0 people
Got 0 people involved
Changed the way 0 people use water
That’s 140 points, 0 m3 of water saved - well done!
Team Name
La gang dell'acqua
140
 points 
Italy is proud of our total 2540 points
This school has Reached out to 0 people Got 0 people involved Changed the way 0 people use water
News
Proteggiamo mari e oceani con una gestione sempre più sostenibile!
Posted by InEuropa srl on 15 June 2020

L’8 giugno è stata celebrata come ogni anno la Giornata Mondiale degli Oceani, un’occasione per sottolineare l’importanza degli oceani come ecosistema fondamentale, favorendo attività ed iniziative che ne promuovono la tutela.

Gli oceani, responsabili della maggior parte dell’ossigeno che respiriamo, sono sotto costante minaccia, a causa del riscaldamento globale e dall’azione diretta dell’uomo, che si concretizza in pesca eccessiva, dispersione continua di plastica, livelli troppo elevati di inquinamento. Il tema dell’edizione 2020 è stato “Innovation for a Sustainable Ocean, al fine di promuovere il ruolo dell’innovazione tecnologica per una gestione sempre più sostenibile delle risorse marine.

Questa settimana, nell’ambito della Water Explorer Challenge, vorremmo quindi affrontare l’Obiettivo sostenibile n. 14Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile”.

Secondo quanto riporta il Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite, gli oceani coprono i tre quarti della superficie terrestri e contengono il 97% dell’acqua presente sulla Terra. Inoltre, è importante ricordare che più di 3 miliardi di persone dipendono dalla biodiversità marina e costiera per il loro sostentamento. Purtroppo però l’attività umana ha un impatto fortemente negativo su mari e oceani: assistiamo infatti all’esaurimento delle riserve ittiche e alla perdita di habitat naturali lungo le coste da troppo tempo.

Noi Esploratori dell’Acqua vogliamo lottare per garantire “la vita sott’acqua”. Cosa si può fare? Ridurre l’inquinamento marino, mettere un freno ad attività particolarmente nocive svolte sulla terraferma, porre un termine definitivo alla pesca illegale e non regolamentata. 

Voi cosa immaginate quando pensate alla vita nei mari e negli oceani? Cosa vi viene in mente? Inviateci le vostre idee, foto e video a [email protected] o caricatele su Instagram taggando @goals_4_good e Facebook taggando @InEuropa e usando hashtags #nonpiuperscontato #donttakeforgranted


|
Likes
 (3)


0
0
0
0
0
0
0
Show more
Water Explorer is a Global Action Plan initiative
in association with
6.00 MB